Biscotti alle spezie con crema di ricotta

Biscotti alle spezie_Posate Spaiate

Le foto di questi biscotti alle spezie sono state scattate un anno fa, sono i biscotti che avevo servito all’aperitivo da Trakatan insieme alla crema di ricotta. Ma non era mai il momento giusto per pubblicarli. Ora è arrivato: domani è l’Epifania e davanti abbiamo ancora un bellissimo week-end di relax in cui mettere ancora le mani in pasta e preparare qualche biscottino. Così se ve ne avanza qualcuno potete portarli in ufficio lunedì.

La ricetta è tratta da un libro bellissimo che si chiama Dolci calendari dell’avvento scritto dai miei amici Maria Teresa Di Marco e Marie Cecile Ferré con le fotografie di Maurizio Maurizi. Nel libro i biscotti erano a forma di donnine decorati con la glassa. Ma nel mio caso dovevano servire a mangiare la crema di ricotta, quindi li avevo fatti a forma di cucchiaino, incidendo sopra la scritta POSATE SPAIATE .

Per preparare questi biscotti alle spezie avevo utilizzato uno zucchero di canna piuttosto grossolano, per cui i biscotti erano venuti un pò rugosi e irregolari, vanno bene anche così, ma per ottenere biscotti più bellini consiglio di usare uno zucchero di canna semolato fine o a velo (se non lo trovate fatelo girare un pò nel frullatore).

Biscotti alle spezie_Posate Spaiate

Biscotti alle spezie_Posate Spaiate


Ingredienti per fare i biscotti alle spezie

  • 320 gr di farina
  • 140 gr di zucchero di canna
  • 100 gr di burro morbido
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • un pizzico di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaino e ½ di cannella
  • 1 cucchiaio di zenzero in polvere
  • ¼ di cucchiaio di chiodi di garofano in polvere
  • ¼ di cucchiaio di cardamomo in polvere
  • un pizzico di pepe bianco

Come fare i biscotti alle spezie

Per prima cosa pestare le spezie nel mortaio nel caso non abbiate quelle già in polvere.

Poi mettetele in una ciotola insieme alla farina, il sale, il bicarbonato e il lievito.

Aggiungete il burro morbido a pezzi e le uova e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Formare una palla e fatela riposare in frigorifero avvolta nella pellicola trasparente per due ore.

Riprendere la palla e stendetela su un piano infarinato oppure tra due fogli di carta forno. Ricavate i biscotti della forma che preferite.

Se volete servirli insieme alla crema di ricotta procedere come avevo spiegato in questo post Crema di ricotta con la scorza delle clementine e anice stellato. Altrimenti potete utilizzare la scorza grattugiata di un’arancia non trattata e vaniglia nella ricotta e poi decorare con cioccolato fondente a scaglie e/o canditi (quelli grandi da tagliare a pezzi).

Biscotti alle spezie_Posate Spaiate


Note e suggerimenti

Lo stampino per incidere le scritte è di Guardini e si può comprare online (cliccate qui)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.