Minestra di zucchine e fave profumata alla menta

Minestra di zucchine e fave_Posate Spaiate

La minestra di zucchine e fave è un piatto semplice, dal gusto delicato che ha dentro i sapori della primavera e la voglia d’estate. 

Un piatto caldo da gustare nelle serate fresche, quelle in cui il tepore del sole si fa desiderare e si sente la mancanza della stufa accesa. In quelle serate lì viene voglia di mettere su una minestra con qualche verdura, aromi freschi e cereali. Questa volta ho usato le zucchine, le fave, acciuffando le ultime della stagione, e la menta.

Di cereali ho già parlato un po’ nel mio in questo post e ancora ne parlerò: fanne cuocere un po’ di più, quello che non metterai in questa zuppetta sarà perfetto insieme a verdure spadellate per la “schiscetta” per l’ufficio o per il pranzo veloce a casa.

Dopo la ricetta la sua piccola storia e altre idee per usare le verdure si stagione. 

Minestra di zucchine e fave_Posate Spaiate


Ingredienti per fare la minestra di zucchine e fave

per 2 persone

  • 1 cipollotto fresco (o ½ cipolla bianca fresca)
  • 4 zucchine piccole
  • 2 manciate di fave fresche piccole (senza baccello)
  • 120 gr circa di orzo perlato già cotto
  • 400 ml di acqua o brodo vegetale
  • 2 bei rametti di menta
  • Pecorino dal sapore delicato
  • Pepe nero
  • Olio evo
  • sale

Come fare la minestra di zucchine e fave

  1. Cuoci l’orzo per assorbimento mettendo l’orzo nella quantità doppia di acqua fredda. Per far cuocere 250 gr di orzo ti serviranno quindi 500 gr/ml di acqua. Segui il tempo indicato sulla confezione ma non dovrebbero volerci più di 15 minuti. Sala verso fine cottura, senza esagerare.
  2. Taglia finemente la parte bianca del cipollotto e falla stufare qualche minuto a fuoco bassissimo in olio evo.
  3. Aggiungi le fave, rosola un attimo e aggiungi 400 ml di acqua o brodo vegetale caldo.
  4. Quando bolle aggiungi anche le zucchine tagliate a cubetti, fai cuocere 10 minuti, regola di sale e unisci l’orzo già cotto e la menta.
  5. Fai insaporire tutto insieme per altri 10 minuti.
  6. Servi tiepido (o caldo se la serata è fresca) con pepe nero, una grattata di pecorino e rametti di menta fresca.

Minestra di zucchine e fave_Posate Spaiate

Di estati timide e minestre profumate

Capitano quelle settimane di pioggia, in cui l’estate si fa desiderare. Quelle in cui arrivi a casa con i piedi bagnati perché hai preso l’acquazzone correndo a prendere il treno e al semaforo il solito dritto ha anche accelerato passando in una pozzanghera.

L’idea non è nuova, la minestra di zucchine e fave nasce l’anno scorso e la avevo già citata in un post, quello delle Regole della primavera. Era giugno 2017, aspettavo Anita, ero piena di aspettativa e qualsiasi cosa mi sembrava meravigliosa. Saranno stati gli ormoni della gravidanza ma questa minestra mi era piaciuta tantissimo e così quest’anno l’ho rifatta, mi è piaciuta di nuovo. E quindi ti ho raccontato la ricetta anche qui.

L’ Ottava regola della primavera diceva così: preparare delle minestre veloci e profumate, soprattutto se le temperature scendono e si scatena il vento. Questa è con zucchine, fave e orzo perlato Vignola, profumata alla menta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.