Una giornata a Novara: 4 cose da non perdere (più una!)

Tour a Novara_Posate Spaiate

[1] La cupola di San Gaudenzio, alta 121 metri, ti accoglie già da lontano, appena ci si avvicina al centro di Novara.

Si innalza verso il cielo che si è fatto bianco quasi per scomparire e non rubarle la scena. Potete salire fino in cima, passando per la Sala del compasso che fu usato per disegnate le arcate che sostengono la cupola, e poi godere di una bella vista su Novara e sul campanile della basilica.

Tour a Novara_Posate Spaiate

Tour a Novara_Posate Spaiate

Tour a Novara_Posate Spaiate

Dopo essere scesi dalla cupola dell’Antonelli e aver fatto tutte quelle scale avrete sicuramente bisogno di una pausa: il consiglio è di fare pochi passi addentrandosi in una piccola traversa di corso Cavour.

Ad aspettarvi troverete il [2] biscottificio Camporelli, un angolo di dolcezze di altri tempi.

Il profumo vi conquisterà ancora prima di arrivare.

Biscottificio Camporelli-Novara_Posate-Spaiate

La ricetta arriva dal medioevo, quando questi biscotti venivano preparati dalle mani delle monache: uova, zucchero (un tempo miele), farina, un pizzico di bicarbonato e persone innamorate di una tradizione, ecco cosa c’è dentro i veri bis-cotti.

Per renderli leggeri, croccanti e conservabili a lungo serve infatti un doppio passaggio in forno ma li abbiamo assaggiati anche morbidi dopo la prima sfornata e ce ne siamo innamorati.

Il lavoro nel laboratorio è affascinante: i gesti precisi, veloci e coordinati dei ragazzi sembrano mettere insieme uno spettacolo, una piccola danza. Ambrogio Fasola, alla guida del biscottificio, ci ha creduto anche quando i tempi erano duri e tutti gli altri laboratori non ce l’hanno fatta: una storia di successo possibile grazie alla sempre maggiore attenzione dei consumatori alla qualità, ma soprattutto grazie alla passione e energia che la permea. Una di quelle realtà che si spera possano rimanere sempre così, autentiche e con quel meraviglioso profumo di dolcezza.

Biscottificio Camporelli-Novara_Posate-Spaiate

Lasciando il biscottificio, fate una corsa verso il [3] Duomo per poterlo visitare prima che chiuda per la pausa pranzo.

Per scoprire altri sapori della terra Novarese potete passare dalla storica [4] Salumeria Moroni che si trova in via degli Avogadro e oltre al negozio con vendita al dettaglio ha aperto da poco un piccolo bistrot che si chiama Tavoli in Salumeria. Troverete tutti i salumi nostrani: la fidighina e il salame “d’la duja”, il lardo, la mocetta e il bettelmat della val d’Ossola e il mitico inimitabile gorgonzola nelle due versioni dolce e piccante. E anche i piatti tipici e le specialità della cucina novarese: la paniscia al forno, mangiata come si faceva una volta, per assaporarne tutto il sapore del famoso piatto a base di riso e fagioli ma con l’aggiunta della golosa crosticina e con il sapore più intenso che solo una piccola attesa può regalare consentendo a tutti i sapori di amalgamarsi per dare il meglio.

Salumeria Moroni_Posate Spaiate

Salumeria Moroni_Posate Spaiate

Leggete le note per scoprire la quinta esperienza da fare a Novara!


Note e Suggerimenti

Per una pausa golosa:

Altre belle storie sul cibo, sul novarese e non solo:

2 thoughts on “Una giornata a Novara: 4 cose da non perdere (più una!)

  1. A parte il fatto che solo la tua immagine di copertina su twitter mi ha fatto venire fame…
    Non sono mai stata a Novara! Di sicuro adesso avrei una bella lista di posti da visitare! Sono u na grande fan del turismo enogastronomico! Ma proprio nel senso che mi piace mangiare e bere!!:)
    Adesso vado a fare un salto in cucina, per colpa tua!!!;)

  2. Ciao! grazie per essere passata/o a trovarmi 🙂 Novara è molto bella e offre cibo e vino ottimo. Fammi sapere cosa hai cucinato pensando alla quiche ai cipollotti di twitter…e dai un’occhiata anche alla foto di facebook. Sono andata a vedere il tuo blog: super utile e interessante. grazie, a presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.