Brasato al vino rosso e spezie

Brasato al vino rosso_Posate Spaiate

Domenica mattina: quando abitavo con i miei genitori mi capitava di svegliarmi e sentire in profumo e lo sfrigolio della carne che rosolava. Era il preludio di una giornata di festa, di riposo, in cui avremmo fatto pranzo tutti insieme intorno al tavolo della cucina. Il brasato al vino rosso, era considerato un secondo preziosoRead more

Roero Days 2017 e i vini fini ed eleganti

Roero Days 2017_Posate-Spaiate

Il Roero è un territorio che si trova incastonato tra le Langhe e il Monferrato, con cui condivide oltre alla vicinanza geografica anche il prestigioso riconoscimento di Patrimonio Universale dell’Umanità dall’Unesco. Il Roero e i suoi vini fini ed eleganti Il Roero ha quindi un meraviglioso paesaggio in comune con le vicine Langhe, ma unRead more

Menù a dieci mani, al femminile

menù10mani_Posate Spaiate

Una cena realizzata  dalle mani di quattro Lady Chef stellate e una Pastry Chef internazionale. Tutte insieme ad Eataly Lingotto per una cena speciale: l’evento che si è tenuto lunedì 6 Marzo ha concluso la due giorni di Just The Woman I Am, la maratona-camminata benefica per il centro di Torino giunta quest’anno alla suaRead more

Il Chianti Classico, storia e sapori di un territorio

Chianti-Classico-territorio_Posate-Spaiate

Venerdì 11 Novembre, le botteghe del Mercato Centrale di Firenze e la sua enoteca del Chianti Classico hanno alzato i calici e si sono uniti in un brindisi lungo un giorno intero tra degustazioni, approfondimenti e piatti tipici per festeggiare i 300 anni di questo importante vino italiano. La location – Il Mercato centrale diRead more

300 anni di Chianti Classico al Mercato Centrale di Firenze

300 anni Chianti Classico_Posate Spaiate

Quanto può essere antica la storia di un vino e del suo territorio? Nel caso del Chianti Classico la risposta è almeno 300 anni. Risale infatti al 24 Settembre 1716 il bando con cui Cosimo III de’ Medici annunciava una precisa delimitazione degli ambiti territoriali entro i quali dovevano essere prodotti i vini del Chianti,Read more

Menù a Dieci Mani per Amatrice

menu 10 mani_Posate Spaiate

Lunedì sera si è tenuto il terzo appuntamento Menù a Dieci Mani organizzato presso l’hotel NH Carlina, la splendida sede affacciata su una delle piazze più belle di Torino.  Cinque grandi Chef che dal Piemonte ci hanno accompagnato in un viaggio fatto di contaminazioni inedite, facendoci pregustare il tripudio di sapori dell’imminente nuova edizione “diffusa” delRead more

La #cena10mani: buona, bella e brava per almeno 5 motivi.

Cena a 10 Mani Torino_Posate Spaiate

Lunedì 2 Maggio ho partecipato al secondo appuntamento dell’evento “Menù a Dieci Mani”, questa volta incentrato sulla cucina di cinque giovani Chef del panorama culinario piemontese. Un evento ben riuscito per almeno 5 motivi. 1_La bella location Il Palazzo Ceriana Mayneri, storica sede del Circolo della Stampa dal 1957 è il luogo che ha ospitato la l’evento culinario.Read more

Roero Days 2016, dove c’è vino c’è gioia

Roero days 2016_Posate Spaiate

Il 20 e 21 Marzo il Consorzio Tutela Roero ha organizzato i Roero Days, per celebrare una delle denominazioni e aree vinicole più prestigiose del Piemonte, divenuta patrimonio dell’Unesco nel 2014. Sono arrivata alla Cascina Medici del Vascello, Reggia di Venaria, nel tardo pomeriggio, il sole era già basso. Ho subito sbirciato di là nel prato eRead more

La vendemmia e il moscato d’Amburgo con il gorgonzola

La Vendemmia_Posate Spaiate

“Non tagliare quel filare! E’ l’Amburgo e lo mangiamo con il gorgonzola”, ha detto la signora Aurora. Una sola frase che racchiude la storia e le tradizioni di quasi trent’anni di vendemmie della zona di Lu, nel Monferrato. Il moscato d’Amburgo, l’uva più dolce e regale che ci sia, viene infatti abbinata al gorgonzola proprio ilRead more