Menù a Dieci Mani per Amatrice

menu 10 mani_Posate Spaiate

Lunedì sera si è tenuto il terzo appuntamento Menù a Dieci Mani organizzato presso l’hotel NH Carlina, la splendida sede affacciata su una delle piazze più belle di Torino. 

Cinque grandi Chef che dal Piemonte ci hanno accompagnato in un viaggio fatto di contaminazioni inedite, facendoci pregustare il tripudio di sapori dell’imminente nuova edizione “diffusa” del Salone del Gusto.

Gli Chef hanno proposto un menù che ha unito l’Italia in ciascuno dei piatti proposti, grazie ad abbinamenti nuovi di ingredienti apparentemente lontani che si sono esaltati a vicenda sorprendendomi ad ogni portata.

Ad ogni piatto è stato perfettamente abbinato un grande vino. Siete pronti a venire con me in questo viaggio di sapori? partiamo!

Amuse Bouche di Vasyl Andrusyshyn“Palamita, Leche de tigre, Caramello e Frutto della Passione” – la freschezza del pesce crudo in una marinata salata e dolce al tempo stesso.

menu 10 mani_Posate Spaiate

Gli Antipasti

Marcello Trentini“Scampi pugliesi con pomodori datterini dalla calabria e chips di testina di vitello piemontese” – la dolcezza degli scampi e della salsa di datterini, completate con il  contrasto concettuale delle chips di testina.

menu 10 mani_Posate Spaiate

Michelangelo Mammoliti – “Astrattismo omaggio a Kandinskij – Lingua confit marinata, bagnetto rosso e verde, salsa di acciughe di Cetara, crema di pane della tradizione” – Un piatto bello da vedere e equilibrato dove la protagonista è la lingua tenera che viene impreziosita dalle salse.

menu 10 mani_Posate Spaiate

Il Primo – Santino Nicosia – “Una grigia tra nord e sud – Paccheri Campani del Pastificio Bolognese, pecorino di Enna, Guanciale di Norcia, inaspettatamente abbinati alle lumache di Cherasco e alla polpa di riccio della Sardegna”. Sapori apparentemente lontani che si sono invece potenziati a vicenda in crescendo di sapidità partendo dalle lumache, poi il pecorino, per arrivare al guanciale e alla meravigliosa polpa di riccio.

menu 10 mani_Posate Spaiate

Il secondo – Christian Milone – “Pollo, insalata…tuorlo e tartufo – Pollo nostrano proveniente dal Lazio accompagnato dalle foglie aromatiche dell’Emilia Romagna. Uovo toscano e tartufo. Ovviamente, Piemontese” – All’apparenza potrebbe sembrare un piatto di casa, ma le consistenze ti fanno subito percepire il valore dell’alta cucina: il pollo arrendevole e tenero, l’aspetto lucido del caviale di tartufo e il setoso tuorlo d’uovo, con le note erbacee e aromatiche delle foglie.

menu 10 mani_Posate Spaiate

Il dolce – Nicola Batavia – “Cremoso The Egg 2014 – Cremoso allo zafferano de L’Aquila, su spuma di mozzarella di bufala, con fichi pugliesi, meringa al sale di Mozia, olio al basilico e una oliva candita di Ferrandina, completato da un tuorlo d’uovo di quaglia” – un dessert che deve essere gustato cercando di prendere tutti i sapori sul cucchiaino per essere sorpresi dalle consistenze diverse e dalle note dolci e salate. Lo zafferano che emerge ma non sovrasta e l’oliva che ti sciocca con la sua nota amara. 

menu 10 mani_Posate Spaiate

menu 10 mani_Posate Spaiate

I vini in ordine di comparsa: Extra Brut Millesimato 2011 – Contratto con l’amouse bouche, Timorasso DOC Derthona 2014 – Vigneti Massa con gli scampi, Barbera d’Asti Nuda 2012 – Montalbera con la lingua, Gattinara DOCG 2011 – Travaglini con la grigia, Barbaresco 2013 DOCG – Albino Rocca con il pollo, Moscato Sant’Ilario di Ca’D’Gal con il Cremoso the Egg.

Distillati offerti dall’azienda Velier. Cioccolata Domori al bicchiere e degustazione Criollo Domori, accompagnati da marron glacé.

menu 10 mani_Posate Spaiatemenu 10 mani_Posate Spaiatemenu 10 mani_Posate Spaiate

 

 

 

 

 

 

 

 

Pane meraviglioso di Luca Scarcella, Il forno dell’Angolo – una nota di merito particolare per quello condito con acciughe e pomodori secchi.

Parte del ricavato della serata verrà devoluto alla Croce Rossa Italiana, per sostenere Amatrice e tutte le popolazioni colpite dal recente sisma che ha devastato interi paesi e seppellito sotto le macerie le vite e le storie di centinaia di persone.


Note e suggerimenti

L’evento “Menù a Dieci Mani” e stato ideato da Menù à Porter, realtà torinese “gourmet” impegnata nella valorizzazione e nella promozione dell’eccellenza eno-gastronomica piemontese e realizzato da To be events, leader nella comunicazione e organizzazione di eventi a Torino.

I ristoranti: Nicola Batavia (‘L Birichin, Torino), Michelangelo Mammoliti (La Madernassa di Guarene, Cuneo), Christian Milone (Trattoria Zappatori, Pinerolo), Santino Nicosia (Al Garamond, Torino) e Marcello Trentini (Magorabin, Torino)

Ufficio stampa a cura di Antonella Beggiato Press and Digital PR ufficiostampa@antonellabeggiato.it – Ph. 338.9559338.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.