Torta di mandorle, la ricetta pugliese {senza farina, senza burro}

Torta di mandorle_Posate Spaiate

La torta di mandorle è umida e fresca, può diventare un dolce al cucchiaio da servire come dessert oppure una ricca merenda per i bambini. La ricetta è quella tradizionale di famiglia, e arriva dalle nostre origini pugliesi. La torta di mandorle è naturalmente senza glutine perché non prevede l’uso di farina. È ricca eRead more

Orecchiette con le polpette al sugo

polpette al sugo_Posate Spaiate

Le polpette al sugo sono un classico, si trasformano in un goloso e sostanzioso primo piatto insieme alle orecchiette oppure diventano un secondo ricco da accompagnare con pane fragrante. Per prepararlo ci vuole un po’ di premeditazione e organizzazione: la carne deve essere di buona qualità, appena macinata, magra ma non magrissima. La salsa diRead more

Le orecchiette del Salento: ecco la ricetta originale

Orecchiette ai Bagni Municipali_Posate Spaiate

 In questo articolo ti svelo la mia ricetta per fare le orecchiette alle cime di rapa. Scopri ingredienti e preparazione, e qualche consiglio per cucinare un primo piatto delizioso. Orecchiette e cime di rapa: due ingredienti che insieme creano una magia e bastano a farci ripensare alle mani della nonna o a quelle della mamma. AllaRead more

Le bugie di Carnevale e i baci inzuccherati

Bugie_Posate Spaiate

La ricetta delle bugie, delle cartellate e dei cuscinetti pugliesi: dolci Natalizi per tradizione, ma perfetti anche a Carnevale. Quest’anno Carnevale arriverà presto, la settimana prossima sarà già il giovedì grasso e quindi, anche se c’è ancora il panettone che gira per casa, sarà il momento giusto per tuffare nell’olio caldo le striscioline di pastaRead more

Gli spaghetti alla San Giovannino, con pomodori, olive, capperi e erbette

Spaghetti alla Sangiovannino_Posate Spaiate

Benvenuti, quest’oggi abbiamo sotto le mani la ricetta per preparare dei deliziosi spaghetti alla San Giovannino, ma torinesi. Seguimi e scopri ingredienti e preparazione. Gli ingredienti principali degli spaghetti alla San Giovannino sono pomodori appesi, capperi e acciughe sotto sale. Ovvero quegli ingredienti che avrebbero patito l’arrivo dell’estate (il solstizio d’estate precede di pochi giorniRead more