Orecchiette con le polpette al sugo

polpette al sugo_Posate Spaiate

Le polpette al sugo sono un classico, si trasformano in un goloso e sostanzioso primo piatto insieme alle orecchiette oppure diventano un secondo ricco da accompagnare con pane fragrante.

Per prepararlo ci vuole un po’ di premeditazione e organizzazione: la carne deve essere di buona qualità, appena macinata, magra ma non magrissima. La salsa di pomodoro meglio che sia fatta in casa oppure della vostra marca preferita.

E poi ci vuole quel tempo per creare le polpette roteando le mani, farle belle piccole, poi friggerle ed infine passarle nel pomodoro.

Gli aromi faranno il resto. Tutto si concluderà con del buon pane fresco per fare scarpetta. Le orecchiette con le polpette al sugo sono anche un piatto che unisce la cucina pugliese con quella napoletana, volendo definire le polpette al sugo come piatto tipico della cucina partenopea, anche in realtà sono preparate in tutta Italia.

Le polpette al sugo, perfette per condire la pasta

Il sugo di pomodoro e le piccole polpette si adageranno nella cavità delle orecchiette e mangiare sarà un gioco, come è bello che sia ogni volta che ci si trova intorno alla tavola. Le polpette poi sono morbide e schiacciate andranno bene anche per i piccoli che imparano a mangiare cibo solido (svezzamento). Dovrete solo avere cura di far cuocere bene le orecchiette e tagliarle a piccoli pezzi se siete all’inizio del percorso.

Con queste dosi otterrete un sugo abbondante che sarà sufficiente per mangiare più di una volta.

polpette al sugo_Posate Spaiate


Ingredienti per fare le orecchiette con le polpette al sugo

Per 4 persone

Per la salsa di pomodoro:

  • 1 litro di salsa di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla medio piccola
  • salvia e rosmarino freschi

Per le polpette

  • 300 gr di carne tritata magra
  • 2 uova
  • 2 fette di prosciutto cotto (o mortadella), tritato o tagliato fine al coltello
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • prezzemolo
  • aglio, una fettina
  • pangrattato
  • sale pepe

Pasta: 320 gr di orecchiette, o formato preferito


Come fare le orecchiette con le polpette al sugo

Prepara il sugo di pomodoro: metti la cipolla tagliata fine e l’aglio in padella larga con 2 cucchiai di olio evo, fai cuocere pochi minuti a fuoco basso in modo che la cipolla cominci a diventare trasparente, unisci salvia e rosmarino tritati finemente e regola di sale.

Aggiungi la salsa di pomodoro, prosegui la cottura per almeno 20 minuti, regola di sale.

Prepara le polpette: amalgama tutti gli ingredienti, forma delle palline, infarinale e man mano friggile leggermente in modo che siano leggermente dorate, ma senza esagerare.

La cottura infatti terminerà nel sugo di pomodoro.

Assembla il sugo: metti le polpettine nel sugo caldo e fai cuocere per 15-20 minuti.

Prepara la pasta: fai bollire l’acqua, aggiungi il sale e fai cuocere le orecchiette. Scolale e saltale in padella con un paio di mestoli di sugo e un cucchiaio di acqua di cottura (la quantità di acqua dipende da quanto è spesso il sugo). Metti le orecchiette nei piatti, completa con le polpette, ancora un pò di sugo e decora con salvia e rosmarino freschi.

polpette al sugo_Posate Spaiate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.