Tagliatelle di farro con asparagi e limone {e l’amore per la pasta con le verdure}

Tagliatelle con asparagi e limone_Posate Spaiate

Le tagliatelle con asparagi e limone sono un primo sfizioso e aromatico, che ti conquisterà per il suo sapore e leggerezza. Puoi prepararlo per il pranzo della domenica ma anche per un veloce pausa pranzo se lavori da casa. Ci sono le ricette studiate, pensate, ponderate e calibrate. E poi ci sono quelle che nasconoRead more

Bugie di Carnevale, la ricetta piemontese

Bugie_ricetta piemontese_Posate Spaiate

Le bugie sono sfoglie di pasta sottile fritte in olio caldo e decorate con zucchero a velo, oggi ti racconto una delle ricette tradizionali piemontesi. Un impasto veloce da fare, poche ore di riposo, il divertimento di tirare la pasta e poi piano piano la frittura in olio caldo. È un rito che regala ilRead more

Frittelle di mele al forno con cannella e uvetta

Frittelle di mele al forno_Posate Spaiate

Le frittelle di mele sono una semplice bontà e questa versione al forno, in cui ho messo pochissimo zucchero, piacerà a bambini e non solo. Dicembre sta volando via a grande velocità, ma io sento di dover rallentare. Nel periodo di solito frenetico prima delle feste in cui chiudere gli impegni prima della fine dell’anno,Read more

Peperoni ripieni di riso e erbette {vegetariani}

Peperoni ripieni riso vegetariani_Posate Spaiate

I peperoni ripieni rappresentano un piatto tradizionale pugliese: in questo caso il ripieno di riso e aromi, quasi totalmente vegetale, piacerà a tutti. I peperoni ripieni di riso e erbette sono perfetti per la cena in famiglia ma anche per invitare gli amici: possono infatti essere preparati il giorno prima e per poi scaldarli appenaRead more

La giardiniera o antipasto piemontese

Come fare la Giardiniera piemontese

La giardiniera piemontese è una antica ricetta nata per utilizzare le verdure che l’orto donava in abbondanza nelle campagne ogni estate. Conservare le verdure nel pomodoro è un modo per poterle poi consumare durante l’inverno. La giardiniera è un piatto sano e saporito, nonostante la sua semplicità è difficile dimenticarlo dopo averlo provato. Ancora adessoRead more

Torta di mandorle, la ricetta pugliese {senza farina, senza burro}

Torta di mandorle_Posate Spaiate

La torta di mandorle è umida e fresca, può diventare un dolce al cucchiaio da servire come dessert oppure una ricca merenda per i bambini. La ricetta è quella tradizionale di famiglia, e arriva dalle nostre origini pugliesi. La torta di mandorle è naturalmente senza glutine perché non prevede l’uso di farina. È ricca eRead more

Orecchiette con le polpette al sugo

polpette al sugo_Posate Spaiate

Le polpette al sugo sono un classico, si trasformano in un goloso e sostanzioso primo piatto insieme alle orecchiette oppure diventano un secondo ricco da accompagnare con pane fragrante. Per prepararlo ci vuole un po’ di premeditazione e organizzazione: la carne deve essere di buona qualità, appena macinata, magra ma non magrissima. La salsa diRead more

Le frittelle di ricotta e uvetta

Frittelle di ricotta_Posate Spaiate

Le frittelle di ricotta, un diritto ed un dovere da concedersi durante la settimana di Carnevale, ma anche tutte le volte che si avrà in casa della ricotta e la voglia di mangiare qualcosa di speciale con un investimento di tempo relativamente breve. Obbligatorie per chi vuole assaggiare un dolce degno di questo nome. LaRead more

Peperoni ripieni con erbette e mortadella

Peperoni ripieni_Posate Spaiate

Un venerdì a casa dal lavoro. E’ successo un paio di settimane fa, mi serviva avere un po’ di tempo per cominciare a rassettare la casa, riordinare e arrivare dolcemente alla fase in cui impacchetteremo tutto per spostarci fuori Torino. Peperoni ripieni. La nostra è una casa piena: piena di piatti, ciotoline, assi di legno.Read more

Le orecchiette del Salento: ecco la ricetta originale

Orecchiette ai Bagni Municipali_Posate Spaiate

 In questo articolo ti svelo la mia ricetta per fare le orecchiette alle cime di rapa. Scopri ingredienti e preparazione, e qualche consiglio per cucinare un primo piatto delizioso. Orecchiette e cime di rapa: due ingredienti che insieme creano una magia e bastano a farci ripensare alle mani della nonna o a quelle della mamma. AllaRead more

Le melanzane ripiene di pane e erbette, e gli ultimi pensieri estivi

Melanzane ripiene_Posate Spaiate

In questi giorni fa ancora caldo e il week-end scorso ci ha regalato un sole quasi estivo. Tra poco però arriverà il freddo, quello serio torinese e sarà tutto un coprirsi con sciarpe, stivali, cappotti e maglioni. Adoro l’autunno, le zucche, le prime vellutate e zuppe ma non riesco ancora a lasciare andare l’estate, i coloriRead more

Peperoni gratinati con capperi e aromi

Peperoni Gratinati - Posate Spaiate

A volte c’è bisogno di rosso e di giallo. C’è bisogno di più colore e più energia. Le ultime ricette pubblicate hanno in comune due cose: sono state preparate con ingredienti di stagione e hanno il verde come colore predominante perché il verde è uno dei colori dell’estate, soprattutto per le verdure: zucchine, cetrioli, rucolaRead more

Gli spaghetti alla San Giovannino, con pomodori, olive, capperi e erbette

Spaghetti alla Sangiovannino_Posate Spaiate

Benvenuti, quest’oggi abbiamo sotto le mani la ricetta per preparare dei deliziosi spaghetti alla San Giovannino, ma torinesi. Seguimi e scopri ingredienti e preparazione. Gli ingredienti principali degli spaghetti alla San Giovannino sono pomodori appesi, capperi e acciughe sotto sale. Ovvero quegli ingredienti che avrebbero patito l’arrivo dell’estate (il solstizio d’estate precede di pochi giorniRead more

La semplicità dell’uovo con i carciofi

Carciofi con l'uovo_Posate Spaiate

L’uovo con i carciofi: un piatto talmente semplice che sembra quasi non esserci la necessità di scrivere la ricetta. Seguitemi per scoprire come si fa a far cuocere i carciofi senza che anneriscano. E’ il metodo della mia mamma, li ha sempre fatti così e il risultato è sempre stato eccellente. Una volta preparati iRead more