Le melanzane ripiene di pane e erbette, e gli ultimi pensieri estivi

Melanzane ripiene_Posate Spaiate

In questi giorni fa ancora caldo e il week-end scorso ci ha regalato un sole quasi estivo.

Tra poco però arriverà il freddo, quello serio torinese e sarà tutto un coprirsi con sciarpe, stivali, cappotti e maglioni.

Adoro l’autunno, le zucche, le prime vellutate e zuppe ma non riesco ancora a lasciare andare l’estate, i colori e il calore delle giornate luminose. Ho ancora voglia di ripensare ai ricordi estivi fatti di mani abbronzate, piedi scalzi e verdure raccolte nell’orto. Le melanzane, qualche pomodorino e le erbette. Facciamo finta che sia ancora estate per una sera.

Pomodori dell'orto_Posate Spaiate

Da domani prometto che comincerò a lavorare alle ricette autunnali e poi sabato farò il cambio di stagione (lo scrivo così sarò veramente costretta a farlo…), ma stasera recupero tutte le foglioline di basilico rimaste sulla piantina e mi godo il profumo.

Pomodori dell'orto_Posate Spaiate


Per 4 persone

Ingredienti
  • 6 o 7 melanzane piccole
  • qualche pomodorino
  • 1 cucchiaio di capperi
  • erbette miste (origano, timo, basilico quel che ne rimane sulla piantina)
  • 3 – 4 cucchiai di Parmigiano
  • 1 uovo
  • 2 panini raffermi
  • 100 ml di latte
  • 1 mozzarella
  • 1 spicchio d’aglio
  • Noce moscata
  • Olio Evo

Come fare

Tagliare la mozzarella a cubetti e farla riposare su un colino.

Lavare le melanzane, tagliatele a metà e svuotatele in modo da ricavare due barchette. Mettetele subito in acqua fredda salata per non farle annerire.

Affettare sottilmente la polpa ricavata dalle melanzane e farla appassire con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio, aggiungendo anche i pomodorini privati dei semi. Rosolare, salare e far cuocere per una decina di minuti in modo da far evaporare l’acqua.

Ammollare il pane nel latte, strizzatelo e metterlo in una ciotola con l’uovo leggermente sbattuto, le erbette, i capperi e la polpa di melanzane (togliere l’aglio per un gusto più delicato). Frullare brevemente il tutto col frullatore per amalgamare, aggiungere una grattata di noce moscata, il parmigiano, regolare di sale e aggiungere la mozzarella a cubetti.

Riempire le barchette di melanzane e metterle in una pirofila, aggiungere un filo d’olio sulle melanzane e un po’ d’acqua nella pirofila in modo che anche il guscio cuocia bene e risulti morbido.

Far cuocere in forno caldo (190-200°) per 25-30 minuti o finché il ripieno non sia dorato e la melanzana morbida.

Melanzane ripiene_Posate Spaiate

hs-semaforo_verdeSemarofo verde: ricetta con un basso impatto ambientale (meno di 2 kg di CO2 equivalente per kg di prodotto finito). Scopri di più sul carbon footprint!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.