Risotto con piselli, menta e prosciutto croccante

Risotto con piselli e menta_Posate Spaiate

In mente e negli occhi ci sono le immagini disastrose del terremoto. Nel cuore tanta tristezza e, di nuovo, la sensazione di vulnerabilità. In un attimo la gioia, la spensieratezza e energia delle vacanze si sono affievolite. All’improvviso tutto diventa niente. In questi pochi giorni in cui sono ancora a casa dall’ufficio sto provando aRead more

Insalata di riso con datteri e menta marocchina

Insalata di riso datteri e menta_Posate Spaiate

L’insalata di riso con datteri e menta è un fresco piatto estivo con tante verdure e sapori sfiziosi. L’insalata di riso può essere convenzionale e noiosa se preparata con i vasetti pronti oppure diventare un esercizio per abbinare “ingredienti coerenti”:  sono partita dalla menta, quella marocchina perché è più dolce e calda, ho aggiunto i datteri,Read more

Risotto alla lavanda, erbette e champagne

Risotto alla Lavanda e erbette_Posate Spaiate

La lavanda è stata la protagonista delle mie ultime settimane. In campagna ad Asti è rigogliosa e l’ultima volta siamo tornati a casa con un grande mazzo profumato che ha portato l’estate in casa anche quando sembrava ancora che fosse autunno. Poi al matrimonio di cari amici il bouquet della sposa, la chiesa, i tavoliRead more

Spaghetti con agretti, aglio fresco e pomodorini

gli spaghetti con gli agretti, aglio fresco e pomodorini

In questo articolo ti spiego come preparare la pasta con agretti, pomodorini e aglio. Sì. E’ ancora stagione di agretti. E quindi, non posso che approfittarne e condividere con te la mia ricetta. Oltre che di agretti, è anche stagione di aglio fresco. L’ho scoperto da poco: si presenta come un piccolo bulbo con lungheRead more

Il riso, le sue storie e il risotto al luppolo selvatico

Risotto al luppolo selvatico_Posate Spaiate

Il riso: uno degli alimenti più comuni, quello che troviamo in ogni casa anche quando il frigo è vuoto. L’ingrediente che, anche solo con un po’ di cipolla e parmigiano, consente di creare un piatto elegante, sano e irresistibile: il risotto. Pensavo di conoscere il riso e invece sono bastate le prime parole di EmilianoRead more

Il risotto con la borragine e il gorgonzola di Novara

Risotto Borragine e Gorgonzola_Posate Spaiate

Ci sarebbe già bisogno di una pausa, ci vorrebbe una piccola vacanza primaverile per staccare dalle responsabilità che ci sentiamo sempre addosso, per mettere un attimo a tacere le vocine delle cose da fare e pensare solo ad esplorare una nuova città o assaggiare un piatto diverso. Bisognerebbe stare un po’ meno al computer, nonRead more

Gnocchi di farina di castagne con olio al rosmarino e pinoli

Gnocchi di farina di castagne, olio al rosmarino e pinoli_Posate Spaiate

Con questo piatto avevo un appuntamento da un po’, ma per un motivo o per l’altro non riuscivamo mai a trovare il momento giusto per incontrarci. L’avevo immaginato come il piatto perfetto per una domenica autunnale…ma il pacchetto di farina di castagne è rimasto lì in attesa fino ad un paio di settimane fa. L’ideaRead more

Il Raviggiolo entra in società, ecco la ricetta ufficiale

Raviggiolo di Cernusco sul Naviglio Posate_Spaiate

Il Raviggiolo di Cernusco sul Naviglio è stato presentato sabato scorso ai cittadini e ai ristoratori della città. Dopo la presentazione ufficiale all’Expo, che vi avevo raccontato qui, era infatti necessario spiegare l’origine, la ricetta e farlo assaggiare a chi avrà il ruolo di farlo vivere nella comunità. Durante lo show-cooking dedicato ai ristoratori eRead more

Risotto con radicchio rosso e castelmagno, che è una prova d’amore

Risotto con radicchio e castelmagno_Posate Spaiate

Oggi ti racconto una ricetta del cuore: il risotto con radicchio rosso e castelmagno, una ricetta classica invernale che ho personalizzato con un ingrediente segreto. Seguimi e ti racconto tutto. Quando il radicchio rosso è di stagione è impossibile non approfittare della sua bontà: insieme al castelmagno crea un risotto caldo e cremoso. Per renderloRead more

La crema verde di finocchi e sedano, per non buttare via niente

Crema Verde di sedano e finocchi_Posate Spaiate

Dopo le corse delle ultime settimane finalmente fermi. Natale, qualche giorno in Francia, Capodanno con gli amici. Ma oggi siamo a casa tranquilli e ho avuto un po’ di tempo per preparare un risotto speciale, che vi racconterò presto, e per pensare: guardare indietro e attrezzarsi per andare avanti. Guardare indietro è utile per capire cosaRead more

Crema di zucca con spiedino di salsiccia

Crema di zucca con spiedino di salsiccia_Posate Spaiate

7 Dicembre: il calendario è salito a cavallo e a preso a galoppare, come sempre in questa parte dell’anno. In un attimo ci si ritrova a dover fare l’albero, pensare ai regali, cosa preparare per le cene e pranzi di Natale, parrucchiere, estetista, amici che si vogliono assolutamente rivedere, i post da pubblicare cercando diRead more

Crema di zucca, zenzero e mela cotogna

Crema di zucca, zenzero e mela cotogna_Posate Spaiate

Speciale non vuol per forza dire complesso. A volte si ha voglia di mangiare qualcosa di speciale ma non si ha il tempo o la lucidità per affrontare procedimenti complicati. Allora via di semplicità. La giornata è già difficile di suo con le agende da far combaciare, le scadenze da rispettare e i problemi daRead more

Il pesto di pomodori secchi e i Sassi di Matera

Pesto di pomodori secchi_Posate Spaiate

Si viaggia soprattutto attraverso i sapori e profumi che si incontrano nei posti nuovi, con le loro diverse abitudini ed ingredienti. Uno dei modi per capire una regione o un paese è affiancarsi ai suoi piatti tipici, alle ricette che spesso sono legate agli ingredienti locali, a quello che offre la terra. Come i pomodoriRead more

Gnocchi di patate e zucca con fonduta di castelmagno e nocciole

Gnocchi_Posate Spaiate

Con gli gnocchi non sono andata subito d’accordo. Ma poi li ho capiti e abbiamo cominciato a piacerci. Complici anche i ricordi e le situazioni che me lo fanno vivere come un piatto confortevole, di casa, di quelli che fanno affiorare sorrisi inaspettati. Li associo al profumo del ragù con cui mi svegliavo da bambina, quandoRead more