Risotto con piselli, menta e prosciutto croccante

Risotto con piselli e menta_Posate Spaiate

In mente e negli occhi ci sono le immagini disastrose del terremoto. Nel cuore tanta tristezza e, di nuovo, la sensazione di vulnerabilità. In un attimo la gioia, la spensieratezza e energia delle vacanze si sono affievolite. All’improvviso tutto diventa niente.

In questi pochi giorni in cui sono ancora a casa dall’ufficio sto provando a riordinare gli appunti di viaggio e scrivere delle nuove ricette. Ammetto che concentrarsi non è facile e quasi sicuramente riuscirò a portare a termine solo una parte delle cose che volevo fare. Non importa, provo a procedere passo per passo, una cosa per volta.

Riparto da una ricetta: dopo aver mangiato fuori per due settimane avevo voglia di qualcosa che avesse il sapore di casa. Un risotto morbido, profumato con la menta del mio balcone, che è sopravvissuta alla nostra assenza grazie alle cure amorevoli della mia sorellina.

I piselli sono quelli surgelati che secondo me hanno più sapore di quelli in scatola e mi danno l’impressione di essere più sani.


Ingredienti per fare il risotto con piselli, menta e prosciutto croccante

Per 2 persone

  • Due pugni di riso a testa più uno per la pentola (Arborio Biologico Vignola)
  • 2 scalogni
  • 200 gr di piselli surgelati
  • 20/30 gr circa di Parmigiano Reggiano
  • 2 fette di prosciutto crudo
  • 3 rametti di menta
  • Olio Extra Vergine di Oliva + un po’ di burro per mantecare
  • Sale e pepe qb 
  • Brodo vegetale, circa mezzo litro.

Come fare il risotto con piselli, menta e prosciutto croccante

Affettare il primo scalogno e farlo appassire leggermente in olio evo, poi aggiungere i piselli e portarli a cottura aggiungendo un po’ d’acqua se fosse necessario. Verso fine cottura insaporire con qualche fogliolina di menta tritata. Salare e pepare a piacere.

Una volta cotti frullare i piselli e tenere la crema da parte.

Preparare un battuto fine di scalogno e far soffriggere dolcemente in olio EVO per un paio di minuti, aggiungere il riso e farlo tostare poi cominciare ad aggiungere un po’ di brodo, continuare la cottura bagnando con il brodo e mescolando di tanto in tanto.

Intorno al settimo minuto di cottura unire la crema di piselli e continuare ad aggiungere brodo.

Lavare e tritare finemente la menta col coltello, lasciandone due ciuffetti interi per decorare. Tagliare il prosciutto crudo a striscioline e farlo saltare in padella fino a renderlo croccante.

Verso fine cottura aggiungere la menta tritata e quando il riso è cotto ma ancora ben al dente, togliere dal fuoco e aggiungere il parmigiano grattugiato e una noce di burro far riposare un attimo e poi mescolare in modo che si amalgami bene e crei la giusta emulsione cremosa.

Il tempo di cottura del riso dipende dalla qualità, indicativamente di possono considerare 13-14 minuti per una cottura al dente. Ma anche meno.

Risotto piselli e menta_Posate Spaiate


Note e suggerimenti

Potete anche far cuocere una quantità maggiore di piselli per avere un bel contorno pronto per il giorno dopo.

hs-semaforo_verdeSemarofo verde: ricetta con un basso impatto ambientale (meno di 2 kg di CO2 equivalente per kg di prodotto finito). Scopri di più sul carbon footprint!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.