Il Raviggiolo entra in società, ecco la ricetta ufficiale

Raviggiolo di Cernusco sul Naviglio Posate_Spaiate

Il Raviggiolo di Cernusco sul Naviglio è stato presentato sabato scorso ai cittadini e ai ristoratori della città. Dopo la presentazione ufficiale all’Expo, che vi avevo raccontato qui, era infatti necessario spiegare l’origine, la ricetta e farlo assaggiare a chi avrà il ruolo di farlo vivere nella comunità. Durante lo show-cooking dedicato ai ristoratori eRead more

Il pesto di pomodori secchi e i Sassi di Matera

Pesto di pomodori secchi_Posate Spaiate

Si viaggia soprattutto attraverso i sapori e profumi che si incontrano nei posti nuovi, con le loro diverse abitudini ed ingredienti. Uno dei modi per capire una regione o un paese è affiancarsi ai suoi piatti tipici, alle ricette che spesso sono legate agli ingredienti locali, a quello che offre la terra. Come i pomodoriRead more

Gnocchi di patate e zucca con fonduta di castelmagno e nocciole

Gnocchi_Posate Spaiate

Con gli gnocchi non sono andata subito d’accordo. Ma poi li ho capiti e abbiamo cominciato a piacerci. Complici anche i ricordi e le situazioni che me lo fanno vivere come un piatto confortevole, di casa, di quelli che fanno affiorare sorrisi inaspettati. Li associo al profumo del ragù con cui mi svegliavo da bambina, quandoRead more

Pasta con l’avocado, per cogliere l’attimo

Pasta con avocado_Posate Spaiate

L’avocado mi fa sentire in vacanza, porta in casa un tocco esotico benché si trovi ormai abitualmente in quasi tutti i supermercati. Di solito lo compro e poi lo lascio a temperatura ambiente finché non è maturo al punto giusto. L’avocado si fa attendere, bisogna controllarlo e a volte pazientare anche un paio di giorni,Read more

La pasta al pomodoro crudo, con mozzarella, basilico e olio buono

Pasta crudaiola_Posate Spaiate

La pasta al pomodoro crudo, della anche alla “crudaiola”, pronta con pochi ingredienti semplici e di stagione per assaporare i sapori dell’estate. Al caldo bisogna arrivare preparati: cosa non difficile per le persone che, come me, lo aspettano con impazienza tutto l’anno. Ma ci sono buone notizie anche per chi si sentisse colto alla sprovvistaRead more

Gli spaghetti alla San Giovannino, con pomodori, olive, capperi e erbette

Spaghetti alla Sangiovannino_Posate Spaiate

Benvenuti, quest’oggi abbiamo sotto le mani la ricetta per preparare dei deliziosi spaghetti alla San Giovannino, ma torinesi. Seguimi e scopri ingredienti e preparazione. Gli ingredienti principali degli spaghetti alla San Giovannino sono pomodori appesi, capperi e acciughe sotto sale. Ovvero quegli ingredienti che avrebbero patito l’arrivo dell’estate (il solstizio d’estate precede di pochi giorniRead more

Pasta secca ripiena di ricotta e borragine

Pasta ripiena con ricotta e borragine_Posate Spaiate

La primavera quest’anno ci ha portato tante erbe spontanee: grazie al lavoro dei nostri “contadini di fiducia” ne abbiamo ricevute direttamente a casa quasi tutte le settimane da Aprile a Giugno. Credo che questa sia una delle mie maggiori fortune in cucina: avere sempre a disposizione verdure fresche di stagione, a volte senza dover neanche uscireRead more

Pesto di fave con le tagliatelle fresche

Pesto di Fave mandorle menta_Posate Spaiate

Il pesto di fave è una di quelle ricette che non mi stanco mai di preparare. Appena le vedo al mercato non resisto, e ogni primavera provo a cambiare qualcosa. Quest’anno al posto di basilico e parmigiano ho messo menta e pecorino: le fave con il pecorino sono una garanzia e insieme sono immancabili sulla tavolaRead more