I biscotti da inzuppo sono piccoli biscotti adatti per la colazione, la merenda o l’ora del thè. Facili e veloci da preparare, hanno l’unico difetto di finire troppo in fretta.
Una ricetta che ti consentirà di preparare biscotti delizioni, croccanti e friabili in pochissimo tempo. Tutti gli ingredienti si possono infatti impastare in una ciotola e l’impasto andrà tagliato semplicemente con un coltello grande senza bisogno di formine taglia biscotti. Otterrai biscotti ruvidi e porosi dall’aspetto rustico adatti ad essere inzuppati nel latte o nel tè ti daranno tanta soddisfazione al morso per la loro consistenza corposa.
L’aroma prevalente in questo caso è la scorza d’arancia e c’è un motivo: appena arriva la stagione degli agrumi mi preoccupo sempre di trovare dei modi per non sprecare la scorza degli agrumi non trattati. Una delle cose più semplici che si possono fare è grattugiare la scorza ben lavata degli agrumi prima di consumarli e poi conservarla in frigo coperta da qualche cucchiaiata di zucchero. In questo modo si avrà sempre a disposizione la scorza d’arancia o di limone grattugiata da aggiungere a torte e biscotti. Nelle note subito sotto la ricetta ho elencato altre idee per usare la scorza degli agrumi, leggi il post fino in fondo! Troverai anche la storia di come ho imparato a fare questi biscotti grazie alla guida della mia amica Manuela di Fate e Biscotti.

Ingredienti per preparare deliziosi biscotti da inzuppo
per circa 20 pezzi
- 250 gr di farina (200 gr 0 e 50 gr 1)
- 80 gr di zucchero semolato
- 20 gr di zucchero di canna per la decorazione
- 80 gr di burro a pezzi
- 1 uovo
- mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
- scorza grattugiata di una arancia non trattata
- 5 gr di lievito in polvere per dolci (o bicarbonato con qualche goccia di limone)
Prepariamo insieme i biscotti per la colazione alla scorza d’arancia
- Preriscalda il forno a 160° C in modalità statica.
- Fodera una teglia con carta da forno o con il tappetino di silicone per cottura dei biscotti e tieni da parte
- In una ciotola capiente metti la farina, lo zucchero, il burro, l’uovo, l’estratto di vaniglia, la scorza d’arancia e il lievito.
- Mescola gli ingredienti con una forchetta e poi impasta velocemente con le mani.
- Compatta l’impasto in un panetto rettangolare alto circa 1 cm.
- Metti su un piattino un po’ di zucchero di canna.
- Taglia il panetto in fette spesse 1 cm e passale nello zucchero di canna.
- Sistema i biscotti sulla teglia preparata in precedenza e fai cuocere in forno caldo per 20 minuti circa (160° C).
- Fai raffreddare biscotti su una gratella.
- Servi o conserva i biscotti in una scatola di latta o un contenitore per alimenti, a chiusura ermetica.
Come puoi personalizzare i biscotti da inzuppo
La farina: puoi usare il mix di farina che preferisci (farro, integrale, riso) ma tagliala sempre con una buona quantità di farina 0 per non compromettere la friabilità.
Aromi: questi biscotti possono essere aromatizzati anche con scorza di limone, cannella o zenzero. Inoltre puoi anche aggiungere gocce di cioccolato fondente per renderli più golosi.
Come usare la scorza degli agrumi
La scorza degli agrumi è una preziosa alleata in cucina per le essenze aromatiche deliziose e le proprietà nutritive. Ho raccolto alcune idee per poterla usare in cucina per piatti dolci e salati:
- Puoi conservarla in frigo con lo zucchero come citato sopra oppure grattugiarla e poi congelarla dandole una forma piatta e sottile in modo da poter rompere il pezzo della quantità necessaria per l’uso.
- Preparare i canditi in casa è sicuramente interessante. Ti suggerisco tre ricette belle: due tradizionali e una veloce con la pentola slowcooker che ho provato lo scorso inverno con risultati ottimi: i canditi ottenuti sono morbidi e aromatici, perfetti per la pastiera, il panettone, la colomba, il panforte, nei biscotti ripieni o nello strudel di mele. Lo sciroppo che si ottiene facendo i canditi serve per conservarli ma se è abbondante è perfetto diluito con poca acqua per bagnare le torte farcite oppure usato al posto di zucchero e miele nelle torte da colazione. Ecco le 3 ricette: i canditi in barattolo di Madama Colassion, i canditi di Giulia, i canditi con la slowcooker di Angela
- Si può inoltre esportare la scorza dal frutto con il pelapatate in modo che sia molto sottile per poi farla essiccare sul termosifone o sulla stufa. Ridotta in piccoli pezzi potrà essere aggiunta a tè o infusi, oppure frullata sarà utile per aromatizzare i dolci
- Usarla in piatti salati di carne: lo scorso inverso ho preparato la salsiccia saltata in padella con vino bianco, rosmarino, senape e scorza d’arancia. Fai rosolare la salsiccia a pezzi per qualche minuto, togli il grasso, sfuma col vino, aggiungi gli altri ingredienti e porta a cottura completa della salsiccia. Sul blog inoltre trovi la ricetta del pollo al limone con erbette, in cui puoi usare qualsiasi agrume con la buccia non trattata.

I biscotti ai tempi del lockdown (ricordi della primavera 2020)
Sto scrivendo questo post a fine settembre ma la loro preparazione risale ad Aprile 2020, quando sono state anche scattate le fotografie.
Eravamo nel pieno del lockdown a causa del coronavirus: tutti, compresi noi che lavoriamo nel centro media Starcom, abbiamo dovuto adattarci e ingegnarci per lavorare da casa. Il rischio di sentirci soli e di perdere i contatti con i colleghi e con le persone con cui eravamo abituati ad avere rapporti tutti i giorni è stato molto alto. Ma ci sono state molte iniziative organizzate dall’agenzia per farci sentire vicini e parte di una comunità, oltre che semplici colleghi. Una di queste iniziative si chiamava Fatto in casa (e resto a casa) con Starcom: ci siamo divertiti a preparare biscotti, torte, taralli, passatelli – cavalli di battaglia, ricette del cuore o tradizioni regionali. Tutto in video conferenza, come se fossimo nella stessa stanza (virtuale). Ricordi belli che resteranno con noi e che hanno fatto bene allo spirito e al cuore in un periodo difficile e duro dovuto al virus e all’emergenza sanitaria, all’isolamento, ai problemi economici del paese.