Insalata di arance e finocchi, con il sale aromatizzato alla scorza di arance.

Insalata di Arance e finocchi_Posate Spaiate

L’insalata di arance e finocchi è fresca e saporita, perfetta come antipasto o contorno. Il sale aromatizzato alla scorza di arancia la rende ancora più speciale.

In questi giorni di primi freddi e nevicate le arance e gli agrumi sono le nostre alleate, ci aiutano a fare il pieno di vitamina C e a difenderci dal raffreddore. Sono buonissime mangiate al naturale oppure inserite in piatti salati e dolci.

Amiamo mettere fettine di arance nell’insalata di finocchi oppure abbinate alla carne di maiale. Scegli arance non trattate in superficie in modo da poter usare anche la buccia: puoi aggiungerla grattugiata nei dolci, farla essiccare e usarla per aromatizzare tè e infusi, oppure preparare il sale aromatizzato che ho usato per condire questa insalata invernale con le arance.

Pochi ingredienti per un sapore unico: una insalata croccante e leggermente amara, i finocchi tagliati sottili, le arance al vivo. Il sale aromatizzato con la scorza e pepe pestato con il finocchietto completano il piatto. L’insalata di arance e finocchi accompagna bene il salmone o la trota affumicata, il paté di fegatini o altri antipasti più strutturati. Perfetta anche alla fine del pasto per rinfrescare il palato dopo secondi importanti e prepararlo al dessert.

Le insalate invernali sono una passione: puoi usarle crude e cotte, cerca l’idea giusta per i tuo menù delle feste!

Insalata di Arance e finocchi_Posate Spaiate

Ingredienti per preparare l’insalata invernale con le arance

per 4 persone

  • un cespo piccolo di insalata verde croccante (indivia, iceberg, scarola riccia o pan di zucchero)
  • 1 finocchio
  • 1 arancia
  • olio extravergine di oliva
  • sale aromatizzato alla scorza d’arancia (vedi ricetta sotto)
  • pepe verde e semi di finocchio

Prepariamo insieme l’insalata di arance e finocchi

  1. Lava e monda le verdure dalle parti esterne più dure che userai per preparare una zuppa o un contorno.
  2. Taglia l’insalata a striscioline e il finocchio a fettine sottili. Pela l’arancia al vivo e tagliala a fette, fai attenzione a recuperare il succo che sgocciolerà durante la lavorazione, ti servirà per condire l’insalata.
  3. Prepara il piatto unendo l’insalata, i finocchi, le fette di arancia e condisci con il succo di arancia recuperato, l’olio extravergine buono, il sale aromatizzato all’arancia (vedi procedimento più avanti) e un trito di pepe verde e semi di finocchio pestati al mortaio.

Come fare il sale aromatizzato all’arancia

Ingredienti:

  • 200 g di sale grosso 
  • scorza di 3 arance non trattate 

Procedimento:

  1. Metti a bagno le arance per un’ora almeno e poi lava bene la buccia con una spazzola. Asciuga le arance e preleva la parte arancione della scorza con un pelapatate in modo da prendere meno parte bianca possibile.
  2. Metti il sale e la scorza tagliata a pezzi nel mixer e frulla per alcuni istanti.
  3. Disponi il sale aromatizzato su una leccarda da forno grande e fai asciugare il forno ventilato a 70° per 45 minuti, fai raffreddare perfettamente e poi conservalo in piccoli vasetti a chiusura ermetica.
  4. Puoi usarlo per condire le insalate, carne e pesce oppure come pensierino natalizio. 

Regali home-made e antispreco.

Se ti piacciono i sali aromatizzati trovi altre due ricette sul blog: fiocchi di sale alle erbe aromatiche e sale alle erbe, fiori e pepe rosa.

Per scoprire altre idee per usare la scorza di arance e degli agrumi leggi il post del biscotti da inzuppo alla scorza d’arancia.

I prodotti che scelgo

Le arance e l’insalata utilizzate in questa ricetta sono dell’azienda Agrielaia: uno store online dove acquistare frutta e verdura di stagione, salumi formaggi, olio extravergine, vino e molti altri prodotti sfiziosi della Basilicata e del centro Italia.

Ho utilizzato i prodotti di Agrielaia per produrre ricette e contenuti che trovi sul loro profilo Instagram.

Insalata di Arance e finocchi_Posate Spaiate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.