Brioche integrale con confettura di frutti rossi e mandorle, al profumo di cannella

Brioche integrale ribes e mandorle_Posate Spaiate

La brioche integrale è un dolce che renderà le tue colazioni uniche, morbida come un cuscino e profumata di confettura di ribes. La farina integrale la rende nutriente e sana.

Il 2020 è stato un anno particolare che ci ha portato difficoltà, crisi, dolore ma anche tempo: tempo per ritrovarci in casa, riscoprirla, rinnovarla. Tempo per vedere crescere i nostri figli in bilico tra il lavoro da casa e le loro attività e giochi. Tempo per sperimentare in cucina provando nuove ricette e sapori.

I lievitati dolci e le brioche sono stati per noi la novità su cui ci siamo messi alla prova: siamo partiti da una semplice e leggera brioche allo yogurt, che avevo raccontato sul mio profilo Instagram, e poi abbiamo preparato questa brioche integrale intrecciata ricca di confettura e profumata alla cannella.

Come in tutti i lievitati ogni ingrediente ha un ruolo:

  • Il lievito – quello di birra fresco lieviterà più in fretta di quello secco, ne ho comunque usato una piccola quantità e allungato i tempi di lievitazione per rendere la brioche soffice e più digeribile.
  • Le farine – un mix di farina integrale e farina 00: se mi segui e hai provato i miei dolci sai che raramente la farina raffinata 00 entra nella mia cucina e nelle mie ricette. Ma quest’anno ne abbiamo avuto bisogno per preparare il panettone e quindi ho approfittato per utilizzarla anche in questa brioche.
  • Lo zucchero – ho usato quello di canna integrale, scuro e granuloso: questo zucchero dona un buon aroma ma è meno dolcificante dello zucchero bianco normale, quindi non otterrai una brioche molto dolce. Regola quindi la quantità a seconda dei tuoi gusti.
  • Il burro dona morbidezza e corpo, ma ne ho inserito solo 25 gr.
  • La brioche è ottima servita qualche ora dopo averla sfornata, non appena sia intiepidita. Puoi conservala un paio di giorni sotto una campana di vetro o in frigorifero avendo l’accortezza di farla scaldare un po’ prima di servirla.

Se ami fare colazione dai un’occhiata a tutte le altre ricette sane e sfiziose su Posate Spaiate.

Ingredienti per fare la brioche integrale intrecciata

  • 150 gr di farina tipo 2 (o integrale)
  • 350 gr di farina 00 (possibilmente di forza)
  • 6 gr di lievito di birra fresco (1 quarto di cubetto) o 1 cucchiaino di lievito di birra secco
  • 2 uova
  • 200 gr di latte + quello per spennellare
  • 80 gr di zucchero di canna integrale
  • 25 gr burro
  • 1 cucchiaino scarso di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 vasetto di marmellata ai frutti rossi (per me ribes)
  • 50 gr di mandorle
  • zuccherini bianchi

Prepariamo insieme la brioche ai frutti rossi e mandorle

  1. Pesa gli ingredienti e tira fuori dal frigo le uova, il latte, il burro almeno mezz’ora prima di cominciare .
  2. Fai intiepidire un bicchierino di latte e sciogli il lievito di birra, passaggio fondamentale se parti da lievito congelato.
  3. Metti lo zucchero di canna integrale nel latte e fai riposare almeno 15 minuti in modo che i granelli si sciolgano bene.
  4. Nella planetaria versa il latte con lo zucchero, il lievito sciolto nel latte, l’estratto di vaniglia, la cannella inizia ad impastare con il gancio ed aggiungi le uova una ad una.
  5. Unisci le farine setacciate, il sale e poco a poco il burro a tocchetti.
  6. Lavora finché l’impasto non sia bello elastico e incordato: ovvero quando si “arrampica” e arrotola sul gancio staccandosi dalle pareti della ciotola.
  7. Forma una palla, copri il recipiente con un piatto e fai riposare fino al raddoppio (almeno due ore a temperatura ambiente di circa 20° al riparo da correnti d’aria, ma in inverno meglio aspettare anche 3 ore).
  8. Stendi l’impasto in un rettangolo con un lato circa il doppio dell’altro.
  9. Farcisci con la confettura di frutti rossi (per me ribes) e con le mandorle tagliate al coltello.
  10. Arrotola dal lato lungo per formare un salsicciotto lungo circa 40 cm e sigilla bene le estremità.
  11. Con un coltello ben affilato taglia il salsicciotto in due e intreccia i due filoni ottenuti, sovrapponendo alternativamente i due lembi, a questo punto hai ottenuto una treccia: unisci le sue estremità in modo da formare una ciambella e trasferisci su una teglia imburrata con il fondo rivestito di carta forno. Il diametro della teglia può essere di circa 22 – 25 cm, puoi usarne una da ciambella oppure mettere un coppa-pasta d’acciaio imburrato al centro di una teglia tonda per conservare il buco della brioche.
  12. Spennella la superficie con poco latte per tenere umida la brioche e lascia riposare, coperto con un contenitore rovesciato e poi con una coperta, fino al raddoppio a temperatura ambiente di 20-21° coperto (o nel forno spento con la luce accesa). Ci vorranno circa due ore.
  13. Se hai fatto lievitare in forno tira fuori la brioche da forno e accendilo a 200°, forno statico.
  14. Decora la superficie con mandorle intere e granella di zucchero e inforna a livello medio basso abbassando la temperatura a 180°.
  15. Cuoci per circa 30-35 minuti o finché bella colorita, abbassando la temperatura a 160° dopo i primi 15-20 minuti di cottura. Copri con un foglio di alluminio se la superficie brunisce troppo.
  16. Sforna, lascia riposare circa 15 minuti poi togli dalla teglia e fai raffreddare su una gratella.
Brioche integrale ribes e mandorle_Posate Spaiate
Brioche integrale ribes e mandorle_Posate Spaiate
Brioche integrale ribes e mandorle_Posate Spaiate

2 thoughts on “Brioche integrale con confettura di frutti rossi e mandorle, al profumo di cannella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.