Le tortine di mele integrali con zucchero di canna: finalmente! Sono le tortine di mele che avevo preparato per il Workshop di fotografia dall’alto di Dicembre, sono passati più di due mesi, quindi ero lì che fremevo per raccontarvi la ricetta e oggi è il momento giusto.
Avere qualcosa di goloso per colazione è appagante, ma per goloso non intendo per forza molto dolce o ipercalorico: soprattutto al mattino infatti bisogna fare il pieno di energie buone e limitare il picco glicemico.
La settimana scorsa ho ricevuto tanti spunti su Instagram e Facebook rispetto a quali fossero le vostre ricette preferite per la colazione, semplici, leggere e da fare ad occhi chiusi: sono venute fuori tantissime idee e vorrei prepararle man mano in modo da arricchire la sezione dei dolci da colazione qui sul blog. Comincio con queste tortine di mele integrali, da “zero sensi di colpa”, da mangiare come minimo a multipli di due.
In questi giorni mi sto chiedendo quale debba essere l’evoluzione di questo sito, quali i contenuti e le ricette su cui concentrarmi: questo è l’articolo numero 181 ed è giusto quindi provare a fare qualche bilancio per tracciare le linee da seguire nei prossimi mesi. A giugno Posate Spaiate compirà 3 anni. Tre anni volati di corsa, un post dopo l’altro, tanti gigabite di fotografie, studio e nuove persone incontrate.
Di sicuro continuerò a condividere ricette e idee di piatti semplici, veloci e leggeri. Quelli che preparo per noi a casa e che non ci stancano mai. Come queste tortine di mele integrali con zucchero di canna, che sono dolci ma non eccessivamente, morbide e umide grazie alle mele, e con pochi grassi.
Ingredienti per fare le Tortine di mele integrali con zucchero di canna
- 100 gr di farina integrale
- 100 gr di farina 1
- 8 gr di lievito per dolci
- 60 gr di zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo
- 90 gr di latte (va bene anche vegetale, per esempio di riso)
- 60 gr di olio di riso (o l’olio che preferite: evo o di semi)
- 3 piccole mele acidule
Come fare le Tortine di mele integrali con zucchero di canna
Mettete le farine, lo zucchero, il sale, il lievito nella planetaria e mescolate. Aggiungete l’olio, l’uovo, il latte e mescolate con la frusta piatta.
Se non usate la planetaria: mettete gli ingredienti solidi in una ciotola, aggiungete poco per volta i liquidi mescolando con le fruste (elettriche o a mano).
Aggiungete all’impasto due mele pelate e tagliate a piccoli cubetti.
Riempite i pirottini di carta o stampini in silicone e decorate con fettine di mela con la buccia tagliate sottili e un pizzico di zucchero di canna.
Fate cuocere in forno caldo a 170° (statico) per 25 minuti circa, fate la prova dello stecchino, sfornate e fate raffreddare su una gratella.