Entrando nella bottega di Trakatan si viene colpiti subito dal profumo delle pelli, poi dalla passione che si respira e per ultimo dai sogni che si intravedono in tutti gli oggetti e i dettagli.
Le pelli arrotolate ti accolgono subito all’ingresso con mille colori e dimensioni, stanno lì ordinatamente disposte in attesa di essere scelte per la creazione di una borsa o un accessorio. Pezzi unici magicamente imperfetti, dal design essenziale e lineare ma allo stesso tempo originale e riconoscibile. Il marchio Trakatan porta il made in Torino in Italia e nel mondo, sopratutto in Giappone.
Le mani di Andrea sono veloci mentre lavora alle cuciture o mentre disegna per creare nuovi modelli, la voce di Carlotta è allegra e squillante mentre ti spiega i prodotti e ti accompagna a decidere quale può essere quello giusto per te.
TUTTO CIÓ CHE MANCA ALLE BORSE TRAKATAN É L’USO CHE NE FARÁ CHI LE POSSIEDE. DALLE MANI DI CHI LE CREA ALLE MANI DI CHI LE COMPRA, USA E RIEMPIE. CON L’UTILIZZO ED IL PASSARE DEL TEMPO, LE BORSE DIVENTANO NON SOLO PIÚ VISSUTE MA ANCHE PIÚ BELLE. MUTEVOLI MA SEMPRE FEDELI. INSOSTITUIBILI COMPAGNE DI VIAGGIO. NULLA DI SUPERFLUO E FINE A SE STESSO; DETTAGLI ESSENZIALI. QUALCOSA CHE CI SI PORTA DIETRO DALLA MATTINA ALLA SERA, DI CITTÁ IN CITTÁ, E CHE CONTIENE LA PROPRIA VITA (dal sito trakatan.com)
Di solito la bottega è visitabile solo su appuntamento, ma per la settimana prima di Natale l’orario diventa speciale e oltre alle borse e accessori di Trakatan sono esposti anche le creazioni di altri artigiani/artisti torinesi: l’abbigliamento da uomo di Camo, i gioielli contemporanei di Jamais Sans Toi, gli specchi antichi su misura si Labanto, gli accessori per le biciclette di Mybicyclette, l’abbigliamento da donna di OmbradiFoglia.
Venerdì sera ho aiutato Carlotta e Andrea ad organizzare l’aperitivo di Natale per gli amici e i clienti che avrebbero approfittato dell’apertura fino alle 23.
Ho preparato i biscotti salati al formaggio, bicchierini con hummus di cannellini e capperi e cruditè, il cus cus con verdure speziate, i bicchierini di crema di ricotta, scorze d’arancia e canditi con i cucchiaini di pan di spezie. E poi mandaranci e arachidi a volontà.
Alla fine della serata ho contato più di settanta bicchierini vuoti, lo prendo come un buon segno: quello che c’era dentro deve essere piaciuto.
Il vino dell’aperitivo era quello dell’azienda agricola Marcello Meda, l’Invidia – la Malvasia greca aromatica vinificata in secco – e il Moncassino – la Barbera del Monferrato. La mia amica Manuela Meda è stata anche questa volta la compagna perfetta spiegando i suoi vini con passione e competenza ma anche aiutandomi nella gestione del buffet.
L’hummus di cannellini e i biscotti salati sono già online e man mano pubblicherò anche le altre ricette che sono perfette come piccoli aperitivi e antipastini delle feste.
Trakatan vi aspetta fino al 24 di Dicembre in via Mantova 9 per fare gli ultimi regali di Natale. Dettagli e siti, come sempre, sono sotto nelle note.
Note e suggerimenti
TRAKATAN | BORSE E ACCESSORI
www.trakatan.com
CAMO | ABBIGLIAMENTO UOMO
www.camofactory.com
JAMAIS SANS TOI | GIOIELLI CONTEMPORANEI
www.jamaissanstoi.it
LABANTO | SPECCHI ANTICATI SU MISURA
www.labanto.it
MYBICYCLETTE | DUE RUOTE, CENTO STILI
www.mybicyclette.it
OMBRADIFOGLIA | ABBIGLIAMENTO DONNA
www.ombradifoglia.com
Azienda agricola Marcello Meda www.marcellomeda.com