La semplicità dell’uovo con i carciofi

Carciofi con l'uovo_Posate Spaiate

L’uovo con i carciofi: un piatto talmente semplice che sembra quasi non esserci la necessità di scrivere la ricetta. Seguitemi per scoprire come si fa a far cuocere i carciofi senza che anneriscano.

E’ il metodo della mia mamma, li ha sempre fatti così e il risultato è sempre stato eccellente.

Una volta preparati i carciofi potrete usarli per condire la pasta, un piatto di cereali oppure accompagnarli ad un semplice uovo.

L’uovo con i carciofi è uno dei miei piatti preferiti quando mi capita di poter far pranzo a casa in settimana. In quelle giornate che sembrano lunghe ma in cui la lista delle cose da fare lo è ancora di più. E quindi capita che la pausa pranzo sia ancora più breve di quando sono in ufficio. In questi casi penso una soluzione veloce è l’uovo al tegamino, accompagnato con le verdure.

6 I carciofi con l'uovo 1f


per 2 persone

Ingredienti per preparare l’uovo con i carciofi

  • 4 o 5 carciofi
  • 1 cipolla bianca media
  • olio evo (2 cucchiai per i carciofi, 1 cucchiaio per l’uovo)
  • un dito di vino bianco
  • mezzo bicchiere d’acqua
  • qualche fogliolina di menta
  • un cucchiaio di pinoli
  • 2 uova
  • Sale e pepe verde

Come Fare
  1. Pulisci i carciofi e man mano mettili in acqua e limone in modo che non anneriscano. Tagliali a spicchi lasciandoli sempre nell’acqua acidulata.
  2. Affetta la cipolla a spicchietti poco più sottili di quelli dei carciofi e mettila in una padella larga con l’olio.
  3. Fai cuocere a fuoco dolce per 5/10 minuti facendo attenzione a non farla soffriggere: deve diventare trasparente ma non deve rosolare. Sfuma con il vino bianco, fai evaporare e poi aggiungi mezzo bicchiere d’acqua: quando bolle aggiungi i carciofi e lascia cuocere qualche minuto a fuoco forte con il coperchio. Mantenere alta la temperatura aiuta ad evitare che i carciofi anneriscano.
  4. Abbassa il gas, sala e pepa e procedi la cottura per altri dieci minuti o fino alla morbidezza desiderata, io di solito li preferisco ancora un po’ croccanti.
  5. Verso fine cottura aggiungi qualche fogliolina di menta o altre erbette disponibili. Io ho sempre una piccola scorta di menta in freezer: ne avevo comprata in quantità al mercato di Porta Palazzo e l’ho messa via per averla sempre a disposizione, in caso di improvvisi attacchi di voglia d’estate e di mojito, anche fuori stagione.
  6. Prepara l’uovo: l’ho fatto in padella con un filo d’olio, con l’aiuto di un coppa pasta tondo per averlo perfettamente circolare e poterlo mettere in mezzo ai carciofi. Il tempo di cottura bisogna regolarlo a seconda dei gusti: per ottenere un tuorlo ancora morbido bastano 4/6 minuti.
  7. Servi subito cospargendo i carciofi con una manciatina di pinoli tostati in padella per circa un minuto.

Un pranzo a casa per San Giovanni

C’è il sole, cielo azzurro, finestre aperte con le tende che svolazzano un po’. Sul tavolo metto anche un bicchiere di vino bianco aromatico e fresco, per brindare all’estate e a San Giovanni (santo patrono che a Torino si festeggia il 24 Giugno).

hs-semaforo_verdeSemarofo verde: ricetta con un basso impatto ambientale (meno di 2 kg di CO2 equivalente per kg di prodotto finito). Scopri di più sul carbon footprint!

One thought on “La semplicità dell’uovo con i carciofi

  1. Grazie Laura x aver condiviso questo piccolo segreto di cottura! Data la mia passione x i Cynara, garantito che lo proverò presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.