Biscotti integrali con cioccolato fondente e arancia: il profumo di questi biscotti è ricco, sontuoso e irresistibile!
Abbiamo pensato di dedicare dei biscotti ad una delle coppie più celebri della cucina italiana: parliamo di cioccolato fondente e arancia, un duo intenso e aromatico imprescindibile in inverno quando le arance sono al massimo del loro sapore.
Qui il piacere della gola non si accompagna a nessun senso di colpa: questi biscotti sono fatti con farina integrale, zucchero non raffinato e olio di semi. Abbiamo pensato ad un piccolo trucco per distribuire il cioccolato fondente in modo omogeneo in tutti i biscotti: le gocce rimangono al loro interno rendendo sorprendente ogni morso. Non ti resta che preparare la tua moka migliore, leggere gli ingredienti e metterti al lavoro, in poco meno di un’ora potresti avere queste meraviglie pronte e la casa invasa dal profumo dei biscotti appena sfornati.
Perfetti per la nostra pausa del cuore: un caffè lungo, caldo e rassicurante, un biscottino goloso da inzuppare, qualche minuto per scrivere un messaggio gentile all’amico che non vediamo da un po’.

Ingredienti per i Biscotti integrali con cioccolato fondente e arancia
- 300 gr di farina di farro integrale
- 200 gr di farina 2
- 100 gr di zucchero di canna integrale
- 90 gr di olio di semi
- 100 gr di latte vegetale
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 3 cucchiai di cioccolato fondente tagliato a scaglie o in gocce
- scorza di una arancia non trattata
Procedimento per i biscotti di farro con cioccolato fondente e scorza arancia
- Sistema in una terrina la farina, lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale e amalgama gli ingredienti solidi con un cucchiaio di legno.
- Aggiungi al centro le uova, il latte, l’olio, la scorza d’arancia grattugiata e comincia a lavorare l’impasto con il cucchiaio partendo dagli ingredienti liquidi e inglobando man mano la farina fino ad ottenere una massa lavorabile con le mani. Trasferisci l’impasto sul piano e lavorarlo finché sarà omogeneo.
- Fai riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti.
- Dividi l’impasto in due parti. Stendi la prima parte con il mattarello e distribuisci i pezzi di cioccolato fondente o le gocce in modo omodeneo su tutta la superficie. Stendi anche la seconda parte di frolla e mettilo sopra il primo impasto. Passa il mattarello con una leggera pressione sopra l’impasto in modo da far aderire la frolla al cioccolato e procedi a ricavare dei biscotti tondi con un coppapasta, un tagliabiscotti o un bicchierino. Impasta gli sfridi di pasta, ricava altri biscotti e vai avanti fino a terminare l’impasto.
- Posiziona i biscotti su una teglia rivestita di carta forno oppure su un tappetino di silicone riutilizzabile.
- Inforna i biscotti di farro in forno statico già caldo a 200°, abbassa la temperatura a 180° e fai cuocere per circa 16-17 minuti o fino a doratura.
- Una volta sfornati i biscotti continueranno a cuocere e si solidificheranno raffreddandosi, quindi non prolungare troppo la cottura in forno per evitare di renderli troppo secchi.
- Otterrai circa una cinquantina di biscotti, appena freddi conservali in una scatola di latta in luogo fresco e asciutto.

Ho ideato questa ricetta per O’ccaffè un’azienda italiana che seleziona, importa, tosta caffè e commercializza il caffè in tutte le sue sfumature: dai grani alle capsule. Per vedere tutti i contenuti che sto sviluppando visita il loro profilo Instagram.